L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Sassari con la Confesercenti Regionale della Sardegna, in qualità di partner, organizza un seminario dal titolo “Abusi edilizi e paesaggistici” che si terrà il 29 Maggio p.v ad Olbia presso il Grand Hotel President, in via Principe Umberto n. 39, iscrizioni entro il 8 maggio 2025.
Il 2024 ci ha consegnato una svolta che tocca la nostra attività quotidiana: la Legge 105/2024 ha inserito l’art. 36‑bis nel DPR 380/2001, introdotto un vero “mini‑condono” per le difformità lievi e, soprattutto, ha esteso l’accertamento di compatibilità paesaggistica a immobili vincolati, prevedendo il silenzio‑assenso se la Soprintendenza tace entro novanta giorni e il Comune entro centottanta.
Questa novità, confermata dalla circolare MiC di aprile 2025, si intreccia con le procedure SUAPE e con la disciplina – non sempre lineare – del Piano Paesaggistico Regionale.
Per offrire un’interpretazione autorevole di queste regole, abbiamo invitato il dott. Francesco Scano, già Presidente del TAR Sardegna, e il dott. Antonio Plaisant, magistrato dello stesso Tribunale.
Il 29 maggio 2025 ci guideranno in un percorso che segue il programma allegato: dal “mondo” dei vincoli paesaggistici (legali, ministeriali, PPR) alle interferenze fra PPR e normativa statale; dal nulla‑osta paesaggistico – con tutti i nodi del procedimento, del silenzio‑assenso fra amministrazioni e del ruolo del SUAPE – sino alla responsabilità penale e amministrativa dell’illecito paesaggistico. Concluderemo facendo i conti proprio con l’art. 36‑bis: quando e come il Salva Casa ci consente di trasformare un abuso in conformità, quali sanzioni economiche attendono proprietari e progettisti, e dove restano margini di incertezza interpretativa. L’incontro – cinque ore concentrate, 5 CFP – non sarà solo una lezione frontale, ma un dialogo: porteremo casi veri, porremo domande, verificheremo insieme come integrare le nuove norme nelle nostre relazioni di calcolo, nei computi delle sanzioni e nella modulistica SUAPE.
L’iscrizione, valida fino ad esaurimento dei posti, può essere effettuata scrivendo senza impegno alla mail dell’ordine entro l’8 MAGGIO P.V.
Agli iscritti, in relazione al numero di adesioni che perverranno, verra’ successivamente comunicata la quota variabile a seconda del numero degli iscritti
Il programma dell’evento è disponibile al link sottostante