Rinnovo Convenzione CNI-UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione – per la consultazione delle norme tecniche a prezzi agevolati per le annualità 2025 e 2026

Data:
4 Febbraio 2025

Il CNI con circolare n. 247 del 29/01/2025 rende noto che la convenzione con UNI, che consente l’abbonamento alla consultazione delle norme tecniche e il loro singolo download a tariffe agevolate, è stata rinnovata per un altro biennio.

È molto importante, per la tutela del mercato in generale e della nostra professione in particolare, che si ricorra sempre di più, nel contesto delle fasi di progettazione ed esecuzione, ai principi della normazione tecnica: sono una garanzia per il consumatore finale, ed un elemento di competitività per il collega professionista che le applica.

I tratti salienti della Convenzione sono analoghi a quelli precedenti, in sintesi:

1) la Convenzione avrà durata biennale, coprendo ciascuno degli anni solari 2025 e 2026;

2) la Convenzione verrà applicata solo agli iscritti degli Ordini Territoriali che aderiranno alla Convenzione (l’Ordine di Sassari ha aderito);

3) l’agevolazione consiste nella possibilità di abbonarsi al servizio di consultazione delle norme tecniche al prezzo agevolato di € 50,00 + IVA per una durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI; chi volesse, potrà anche abbonarsi per una durata di 24 mesi (sempre a partire dalla data di sottoscrizione) al prezzo agevolato di € 90,00 + IVA;

4) rimane inoltre confermata, come per il passato, l’ulteriore agevolazione che consente il download di ciascuna norma alla tariffa agevolata di € 15,00 + IVA, utilizzabili secondo la licenza d’uso UNIstore (che viene sempre richiamata in fase di acquisto, prima di effettuare l’ordine);

Il ruolo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in questa, come nelle altre convenzioni che si accendono con vari enti e istituzioni, è di facilitatore di mercato: ottiene, cioè, a favore della nostra categoria delle condizioni migliorative rispetto a quelle normali di mercato. Ciò comporta che per tutte le questioni attinenti il singolo rapporto che si instaurerà tra Iscritto ed UNI a seguito della volontà di accensione dell’abbonamento il CNI non avrà il ruolo di contraente, come anche non può avere alcun ruolo nella risoluzione di problemi tecnici che dovessero sorgere sulla piattaforma UNIstore e per i quali è necessario chiedere assistenza direttamente . Si ritiene opportuno precisare questo aspetto perché in passato vi sono state delle richieste giunte agli  uffici del CNI da parte di iscritti per la risoluzione di problematiche riguardanti il proprio abbonamento personale con UNI. Si raccomanda anche di leggere con attenzione i termini della licenza d’uso, che si trova alla fine della convenzione per la consultazione delle norme tecniche.

Infine, si ricorda che gli iscritti possono abbonarsi andando sul sito di UNI all’indirizzo www.uni.com, nella sezione UNI-Store “catalogo/convenzioni” cliccando sul link relativo alla convenzione con il CNI.